Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto una galassia eccezionale che sfida i modelli teorici sull’evoluzione cosmica.
Sessanta centimetri di diametro per 250 chilogrammi di peso. Proveniente dalla fascia degli asteroidi, si sarebbe staccato ...
La collaborazione dell’esperimento Aeḡis al Cern ha pubblicato ieri su Science Advances nuovi risultati nello studio ...
L'asteroide near-Earth 2024 YR4 che a fine febbraio aveva una probabilità del 3 per cento di colpire la Terra è stato ...
Sul nostro satellite il Sole non manca, e nemmeno il materiale per fabbricare pannelli fotovoltaici. I ricercatori ...
La sedicesima edizione di “Play – Festival del Gioco”, la più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi analogici ...
Uno studio della Washington University di Saint Louis indica che la crosta venusiana è in continuo movimento per un fenomeno ...
Questo mese inizia con una interessante occultazione delle Pleiadi da parte della Luna. Venere, raggiungendo la sua massima ...
La piattaforma di atterraggio del rover “Rosalind Franklin” della missione Exomars 2028 sarà europea. Con un contratto di ...
Un nuovo studio condotto da ricercatori della University of New South Wales di Sydney, in Australia, mostra come tracciare ...
La velocità dei venti provenienti dai buchi neri supermassivi al centro delle galassie non è costante ma accelera ...
Un team internazionale di astronomi ha scoperto una galassia con una forte emissione di Lyman-alfa a soli 330 milioni di anni ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results