News

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso esulta e annuncia con orgoglio un “accordo strategico” per gli stabilimenti italiani della Beko, ex Whirpool e prima ancora ex Indesit. A ...
Grande è la confusione per le Autorità Portuali: situazione eccellente. Parafrasando la famosa massima del “Grande Timoniere” Mao Tse Tung, questo deve aver sicuramente pensato il vice-Ministro ...
Andrea Orcel si allontana dall’acquisizione di Banco Bpm. Sulla giostra del risiko bancario, dove a ogni giro cambia qualcosa, questa è di nuovo la volta dell’amministratore delegato di Unicredit.
Sul futuro vertice di ASPI soffia forte il vento leghista. E dal congresso di fine settimana potrebbe saltare fuori un AD scelto da Matteo Salvini in funzione degli equilibri interni di partito. Così, ...
Il Bel Paese, si sa, è la terra dei paradossi. Ma le ultime evoluzioni del caso dell’ex-Ilva superano ogni immaginazione. Fonti qualificate infatti hanno sussurrato a Sassate come l’offerta di circa 1 ...
Una volta, c’era lo spot “una telefonata allunga la vita”, ora va di moda la versione riveduta e corretta secondo la quale sarebbe piuttosto un’intervista al “Corriere della Sera” a cercare di evitare ...
Era il giugno dello scorso anno quando si interruppero ufficialmente le trattative tra Leonardo e KNDS, il gruppo franco-tedesco con sede ad Amsterdam, per la creazione di un’alleanza strategica tesa ...
È primavera e i calendari societari volgono lo sguardo alle assemblee delle quotate. Da qua ad un mese quasi tutte le grandi aziende riuniranno i propri soci. Alcuni sono concentrati sui rinnovi dei ...
Negli ultimi anni, le principali multinazionali tecnologiche americane sono finite nel mirino delle autorità fiscali europee. E l’Italia non fa eccezione. Meta, Google, Apple e Amazon sono state ...
In Cdp dicono che non fosse mai successo. E difatti in TERNA è subito diventato l’argomento preferito delle chiacchiere di corridoio. Pochi giorni fa, Giuseppina Di Foggia ha disertato la riunione di ...
Si sente un gran frastuono in autostrada. Sono le nomine per il futuro board di Aspi, la società con la più grande concessione autostradale in pancia, guidata da Cdp (50%) e dai fondi internazionali ...
Dunque, accade in Inghilterra una cosa che da noi pare ancora fantascienza: il governo di Sua Maestà, in un sussulto di dignità, prende in considerazione l’idea di nazionalizzare British Steel, cioè ...